Light Rails: l’arcobaleno in città

LightRails è una installazione artistica permanente di luce LED a Birmingham, in Alabama realizzata dall’ artista Bill Fitzgibbons e finanziato dalla Fondazione Comunità dei donatori Community Catalyst Fund Greater Birmingham in collaborazione con REV Birmingham.

Lo spettacolare spettro di colori illumina uno storico sottopassaggio sulla 18esima strada nel centro di Birmingham, aggiungendo un po ‘ di brillante decoro per tutta la comunità .

lightrails_-004-copy_MGbig

Il progetto , che è solo il primo di molti impianti di luce pubblica d’arte per il centro della città di Birmingham, vanta migliaia di LED e di 250 unità computerizzate che possono essere programmate separatamente. Fitzgibbons dice: “Ci sono 16 milioni di opzioni di colore nelle lampade , così non c’è limite alla vostra immaginazione . ” L’intenzione con questo tipo di visualizzazione è quello di attirare l’occhio con un paesaggio architettonico vivace , giocoso , invitante e attraente .

lightrails_-004_MGbig

lightrails_-006-copy-2_MGbig

L’artista della luce dice: ” Progetti come questo , in molte città , dimostrano che l’economia creativa che produce cose come l’arte pubblica, ha una diretta influenza su come i cittadini si sentono su quelle aree urbane . Quando si esegue questa operazione , si vedono trasformati edifici e quando si inizia ad attrarre attività residenziali , ristoranti e vendita al dettaglio , il centro urbano diventa un eccitante luogo vivace dove la gente vuole vivere . “

L’architettura fantastica di Stefan Davidovici

Giovedì 7 novembre al caffè NordEst in via Borsieri 35 nel quartiere Isola a Milano, si inaugura la mostra LANDED@NORDEST, dei disegni di architettura immaginaria realizzati da Stefan Davidovici e selezionati al Premio della Blueprint FX Drawing Competition a Londra.

Stefan_Davidovici_champs-elysees

Nei disegni, la magia della progettazione architettonica si libera da ogni costrizione per lasciare campo libero alla creatività. Non c’è spazio per le limitazioni dettate da budget, normativa o richieste del cliente: i tratti del disegno diventano così il veicolo più adatto per esplorare le potenzialità dello spazio architettonico.

gallery-1-large

Ed ecco che sulla carta, a costo zero e, senza impatto negativo sulla realtà, l’architettura riesce effettivamente a fiorire, diventare matura e forte, arrampicandosi libera verso cieli di altri pianeti o sui tetti di Parigi. Cittadino di Gerusalemme, Stefan Davidovici, esplora la sua città in maniera inedita, una Gerusalemme «ideale, mitica e celeste».

gallery-6-large

Disegno architetture fantastiche, immaginarie; fuori dal modo reale l’architettura può ritrovare la sua essenza di Arte, cioè l’uso dello spazio per creare emozioni proprio come la musica usa i suoni per lo stesso obiettivo.

PERCHE’ ARCHITETTURA FANTASTICA?

Spesso il lavoro da architetto si svolge sotto la tirannia di numerose restrizioni -come funzionalità, budget, normative, e desideri del cliente- finendo talvolta per soffocare l’essenza stessa dell’architettura. Essa, oltre al compito di risolvere problemi funzionali ha la sua fortissima componente artistica. Per questa ragione, ho dovuto approdare sulle sponde del disegno per trovare lì la mia completa libertà espressiva.

Ed ecco che sulla carta, a costo zero e (fortunatamente) senza impatto negativo sulla realtà, l’architettura riesce effettivamente a fiorire, diventare matura e forte, arrampicandosi libera verso cieli di altri pianeti o sui tetti di Parigi. Nessuno per ora si è mostrato scandalizzato. E l’architettura vera, quella costruita, che sia mia o di qualunque altro architetto che guarda i disegni, può solo crescere meglio, più interessante e forte, dopo l’impatto con questo viaggio immaginario.

I DISEGNI

I disegni non sono altro che il veicolo più adatto per esplorare le potenzialità dello spazio architettonico. Visibili sul mio blog architecturedraftsman.blogspot.com, sono di tra i più pubblicati e riconosciuti nel mondo. A Luglio hanno ricevuto il primo premio nella prestigiosa Blueprint FX Drawing Competition a Londra (un video che parla del concorso e generalmente del disegno è disponibile a http://bcove.me/4yfh2vd4 )

landed@nordest131015w

LA MOSTRA

Al Caffè Nord Est di Milano sarà presentata una selezione, ristretta ma rappresentativa, dei disegni. In un omaggio alle stampe di Piranesi, presentiamo non originali ma il loro equivalente contemporaneo: stampe digitali di grandi e medie dimensioni.

http://www.youtube.com/watch?v=HHSaNfJjnTU

 

Tornare bambina con Tutu du Monde

Cercavo idee per il look del giorno del battesimo della mia piccola nipotina Maria, ed ecco qui che ho scoperto un mondo incantato e fatato.

Tutu-du-monde1

 

Impossibile vedere i tutu di Tutu du Monde e non tornare per un attimo bambina! Chi non ha mai sognato da piccola di diventare ballerina? Tutu du monde è un sogno ad occhi aperti, fatto di tulle e fiocchetti, di colorati e leggiadri vestitini e deliziosi accessori.

images 5 poppyscloset.com-tutu-du-monde1 (1)113575221822834819_IrTv6qwM_c1

 

Oggi, che cappa mi metto?

Sei colorazioni, nuove forme, materiali innovativi. Queste le novità del modello SWEET di Elica.Sweet è la reinterpretazione dell’icona classica della cappa camino.

065_1727_sweet_ambient

La realizzazione in tecnopolimero permette di ottenere linee morbide che ingentiliscono le forme e creano armonia in un oggetto di memoria, ora adattabile a qualsiasi ambiente cucina. Sweet è curata in ogni dettaglio, dai materiali alle finiture: una sottile linea in acciaio lucido contraddistingue la cappa esaltandone le forme curve e armoniose.

cappa-elica-sweet-white-f-85-prf0043030L’elegante sistema d’aspirazione perimetrale permette di aumentare la velocità di captazione dei fumi di cottura, migliorandone l’efficacia. I comandi capacitivi luminosi, posizionati nella parte frontale, regolano le funzioni d’aspirazione e d’illuminazione. L’illuminazione è caratterizzata da una luce strip a Led, che assicura una forte intensità nel piano cottura in modo da garantire un’ottima visibilità per illuminare al meglio la preparazione dei cibi. La cappa delle dimensioni di 85 cm è disponibile nei colori: bianco, tortora, azzurro, avorio, arancio e verde. Sweet è evoluzione delle forme di memoria, reinterpretazione della cappa in un oggetto funzionale per l’arredo delle diverse tipologie di cucina.

164224_img3

“Una cappa che gioca tutto sul colore gloss che irrompe e personalizza anche l’ambiente cucina più anonimo. Un po’ come un rossetto rosso lacca: dà subito risalto al volto di una donna, anche senza altri trucchi aggiuntivi. L’importante è saperlo portare…”Maddalena Padovani , Interni

Le illustrazioni di Kerrie Hess

Kerrie Hess, illustratrice freelance australiana con base a Parigi, crea i suoi disegni più rappresentativi, con inchiostro e acquerello, per i principali addetti ai lavori della moda presso i rivenditori di fascia alta come Chanel a ben note riviste di moda come Vogue.

KerrieHessPic

Il suo stile è fresco, raffinato e caratterizzato da colori vivaci. In aggiunta al suo alto senso della moda, le sue stampe sono ispirate dalla fotografia di Carla Coulson , dallo stile di Grace Coddington per Vogue e da abiti di Collette Dinnigan.
Ha illustrato innumerevoli finestre di moda, cartelloni pubblicitari, copertine di libri, sciarpe di seta, cuscini e packaging in tutto il mondo. Autrice e illustratrice di libri in stile Chic Shoestring, le illustrazioni di Kerrie sono state anche presentate in Vogue, Talter e Harper Bazaar.

ba544eed1fd76d31d5e9d14132b33220 kerriehessforkatespade-809x800
Kerrie Hess è stato incaricata di creare stampe e illustrazioni per una capsule collection per di Kate Spade per la Primavera / Estate 2013. La collezione comprende sciarpe di seta illustrate e t-shirt

Ecco chi è e a cosa si ispira questa deliziosa illustratrice (da http://www.thechicspy.com)

Quando hai iniziato la creazione di illustrazioni di moda?

Kerri Hess: ho iniziato a illustrare per il quotidiano Independent di Londra; ho lavorato lì come graphic designer circa 12 anni fa.

Cosa ispira i tuoi disegni?

KH: posso essere ispirata assolutamente da tutto, dalla strada della moda di Parigi, da un involucro di cioccolato italiano per una copertina d’epoca Vogue. I miei occhi sono sempre aperti a essere ispirati.

Qual è il tuo processo creativo dal concept al disegno?

KH: Dipende tutto dal tipo di lavoro e da quanta licenza creativa ho. A volte amo sfogliare Vogue Parigi o Vogue italiano per ispirazione, e altre volte inizio solo a disegnare senza pensarci troppo sulle cose.

Quale progetto è stato il più divertente da creare?

KH: Mi è piaciuto tanto di recente, illustrare un ritratto di Catherine Deneuve per Net-A-Porter, come anche illustrare la copertina del mio libro “Shoestring Chic”, un progetto molto personale.

kerriehess04_ir-1136x800

Lei ha illustrato per Chanel, Alexander McQueen, e Vogue. Ti hanno influenzata o hai avuto un concetto di design personale ed esclusivo per loro?

KH: Di solito è un po ‘di entrambi. Mi sento incredibilmente fortunata ad avere avuto la possibilità di lavorare con questi clienti. Mi diverto a fare anche commissioni personali per casa di qualcuno. Anche qui il mio lavoro è sempre molto personale.

Hai scritto e illustrato ” Shoestring Chic “. Cosa ti ha ispirato a scrivere questo libro?

kerriehess02_ir-605x800

KH: Ho sempre creduto che i soldi non comprano lo stile, e sentivo che dovevo esplorare questo concetto in stampa. Non ho mai pensato che avere un grande armadio o una bella casa dipenda dal personale budget. Mi auguro che tale concezione sia stimolante, soprattutto in questa economia. Vivo anche solo di grandi esperienze senza troppe cose. Per me, questo è il più grande lusso. Un’ottima cena in qualche locale memorabile con un migliore amico o una persona cara potrebbe essere più appagante di un’altra borsa (anche se non ho nulla contro una grande borsa!).

Le tue illustrazioni sono state utilizzate per i tessuti della collezione di un designer di moda?

KH: Le mie illustrazioni sono state utilizzate in pigiami di Peter Alexander, t-shirt per Tokyo del marchio Indivi, e borse di griffe Sambag.

kerriehess08_ir-1350x560
Scoprite di più e lasciatevi sedurre dalle sue stampe su http://www.kerriehess.com.au/

Nika Zupanc: il bon-ton nel design

Il suo design è stato definito punk elegance, un irresistibile tocco di bon-ton che contamina gli spazi del vivere quotidiano con una fantasia tutta femminile. Nika Zupanc, eclettica, ambiziosa e romantica, lavora e sogna tra Lubiana e Milano.

184_1nika_zupanc_2

Il vero “turning point” per la sua carriera è stata la decisione di Moooi di produrre la sfiziosa “Lolita Lamp”: una simpatica lampada in Abs iniettato.

Unknown-14-460x318 nika-zupanc-lolita-lamp_fasg

Alla domanda se c’è un prodotto, fra tutti quelli sinora disegnati, a cui si sente più affezionata, la Zupanc afferma:«Se devo proprio sceglierne uno solo, dico Lolita, la lampada che ho disegnato per Moooi nel 2008, e le ragioni che le danno un posto speciale nel mio cuore sono molte. Rappresenta innanzitutto il mio primo progetto ad essere stato prodotto in serie, nonché quello che ha siglato l’inizio della mia collaborazione con Moooi. Devo dire che è stato un privilegio avere avuto la possibilità di realizzare il mio primo prodotto insieme ad un’azienda così grande.”

Alcuni pezzi forti dell’artista: divani e panche dagli enormi fiocchi in raso, automobiline a molla per bambini, scale colorate, piumini maliziosi e culle avvolgenti.Anche i nomi degli oggetti nati dalla fantasia di Nika Zupanc prendono spunto dal quotidiano: Boris, Vladimir e Alexander sono tre culle in legno con applicazioni colorate che si ispirano al passato e alla sua romantica semplicità.

6a00e553f7844e88340120a5e6db2a970c-800wi modesty-divanetto Nika-Zupanc-Cherry-Lamp

Con la Zupanc assistiamo quindi al trionfo della femminilità in un mondo, quello del design, dominato dall’essere maschile. E il risultato è davvero sorprendente!

MG_0810-460x317

Per ulteriori informazioni e prezzi:

http://www.nikazupanc.com
http://www.moooi.com

I Have a Lifestyle

Dopo aver impreziosito le vetrine romane de La Rinascente dal 10 al 23 settembre 2013, ora tocca alla sede meneghina del department store del lusso ospitare un’installazione firmata Fabio Novembre.

TH2

Gli affacci del grande magazzino su Corso Vittorio Emanuele dall’8 al 14 ottobre saranno animati dalla creazione che il celebre designer italiano ha realizzato per Tommy Hilfiger, in qualità di ambasciatore per l’Italia della linea Tailored.

L’installazione dal titolo “I Have a Lifestyle” è l’interpretazione creativa del guardaroba maschile.

L’architetto leccese ha pensato a una struttura formata da tubi in metallo che s’incrociano tra loro, rivestiti con vernici nitro-acriliche nella tonalità blu navy.

th4TH3

Un concept artistico in cui sono racchiusi i modelli della nuova collezione autunno inverno 2013-2014 della linea sartoriale del marchio statunitense di proprietà di Phillips-Van Heusen.

“Non ci sono istruzioni di montaggio per la nostra personalità. Costruiamo il nostro kit modello di giorno in giorno, l’ascolto di buoni consigli e fare dolci sogni.”F.Novembre

Lo skyline di Londra nel gioco degli scacchi

Lo skyline di Londra conquista uno dei giochi più popolari al mondo, gli scacchi. Un bel colpo per chi è appassionato di architettura, design e del famoso gioco.

skyline-chess

I designer Ian Flood e Chris Prosser hanno creato una scacchiera in cui i le pedine sono rappresentate dai monumenti principali della metropoli londinese. Hanno trasformato ogni pezzo degli scacchi tenendo conto sia della loro forma che del valore di ogni pezzo. Il risultato è un set creato con una stampante 3D in cui il pedone è stato tramutato nella tipica casa inglese a schiera, la torre in Big Ben, l’alfiere nel noto edificio 30 St. Mary Axe di Norman Foster, meglio conosciuto come “il cetriolo” e il cavallo è stato sostituito dalla ruota panoramica The London Eye. Infine, i due più imponenti edifici di Londra sono stati trasformati in regina e re: The Shard di Renzo Piano e il simbolo di Canary Wharf.

skyline-chess1

Si tratta ancora di un prototipo, accompagnato però da una campagna di crowdfounding attraverso il sito Kickstarter, dal quale si può acquistarlo a partire da $75. L’idea dei due designer è quella di replicare su altre città del mondo, così che gli appassionati potranno sfidarsi e fare viaggi tra design, architettura e luoghi famosi, da Londra a Parigi, da New York a Roma, da Dubai a Shanghai…

skyline-chess5 skyline-chess7

Pentax Optio LS465: colorata ed elegante

Una macchina personalizzabile grazie alle cover intercambiabili, dedicata alle ragazze glam, che amano gli accessori di tendenza anche in tema di tecnologia. Grazie alle diverse skin è possibile abbinare la macchina ai propri outfit. La Optio LS465 è comoda da portare in borsetta come se fosse un gioiello alla moda.


pentax_copertina-638x300

La PENTAX Optio LS465 non solo offre svariate caratteristiche evolute e intuitive per facilitare al massimo la ripresa di splendide immagini di alta qualità, ma le racchiude in un corpo macchina dal profilo abbassato che unisce compattezza ed eleganza; da portare con sé in ogni occasione.

La Optio LS465 è molto più piccola e leggera dei normali modelli di categoria standard, nonostante offra caratteristiche tecniche di tutto rispetto come l’alta risoluzione assicurata dai 16 megapixel effettivi, lo zoom ottico 5X con copertura che arriva a quella di un grandangolare da 28mm e un pulsante dedicato ad avviare la registrazione di filmati HD. Il suo esclusivo profilo abbassato arriva ad un’altezza di soli 46,5mm, per cui si può portare perfino in una taschina o in un piccolo spazio all’interno di una borsetta, come se fosse un gioiello alla moda. Inserendo una skin alternativa sotto il frontalino, l’utente può facilmente variare il look della fotocamera per adattarlo ad un particolare stile, stato d’animo o occasione. Combinando una portabilità e un’eleganza eccezionali con un’ampia varietà di strumenti per l’immagine, la Optio LS465 rende facile e divertente la fotografia digitale di qualità per soggetti e scene di ogni tipo.

images (5)

La Optio LS465 offre anche un’interessante scelta di colori di sicuro effetto: Sapphire black, Ruby pink e Amethyst purple.

Grazie al frontalino in acrilico trasparente di facile rimozione, l’utente può cambiare l’aspetto della Optio LS465 facilmente e rapidamente. Basta inserire una delle 10 skin alternative (in dotazione) fra il frontalino e il corpo macchina, fissando il pannello tramite un anello rimovibile coassiale all’obiettivo, rinfrescando così il look della fotocamera a piacimento. Dato che il frontale della fotocamera è realizzato in alluminio di alta qualità rifinito con un elegante finitura satinata, la Optio LS465 mantiene un aspetto raffinato e di pregio anche senza skin inserita.

ls465_event

Per una serata con le amiche potete divertirvi a creare foto divertenti grazie ai 9 filtri digitali che permettono di trasformare le fotografie direttamente attraverso la macchina: il mio preferito è il Toy Camera, che dà agli scatti quell’effetto lomo e retrò.

Questa Pentax ha le caratteristiche da entry level, ma lo è anche il prezzo a €79,00 e con la possibilità di scegliere tra la versione fucsia, nera e viola. Se cercate una compagna per le vostre vacanze questa macchina fa per voi!